Scrivo queste righe per fare sapere agli utenti del sito
come mi sono avvicinato al mondo del collezionismo. Tempo fa avevo letto su un quotidiano
un articolo inerente il collezionismo, tale articolo considerava i
collezionisti persone atipiche con una parte del loro cervello
predisposta in modo molto marcato alla raccolta.
Ebbene mi identifico pienamente nei concetti espressi da quel articolo, sin da bambino,
infatti, ero attratto da tutto ciò che si poteva raccogliere, collezionare e catalogare: ho cominciato da oggetti
che non costavano nulla, tipo lattine di bibite vuote, tappi di
bottiglie, pacchetti di sigarette, sotto boccali di birre, adesivi e
quant'altro; poi sono passato alle automobiline e ai soldatini e infine,
diventando giovanotto, ho cominciato, convinto da un mio zio che
lavorava in un ufficio pubblico, con la filatelia.
Ho collezionato francobolli e cartoline con alterno entusiasmo sino al
2003, fino a quando, un giorno, mentre ero alla cassa del bar dove
lavoro da 12 anni, in un momento di relativa calma, e cercavo gli euro dei Paesi diversi dall'Italia, sono stato
avvicinato da un signore molto discreto che mi chiedeva se collezionavo
monete e se volevo diventare socio del circolo filatelico numismatico
di cui era il presidente. E' stato l'inizio della fine... scherzi a parte, mi sono subito
iscritto e, oggi, dopo quasi 4 anni sono il segretario del circolo e mi
occupo essenzialmente di acquistare le monete in euro dalle zecche
europee per me e per tutti gli altri numismatici del circolo.
Naturalmente ho anche migliorato la mia collezione di francobolli, sto
cercando tutte le varietà della repubblica ed ho iniziato un interessante
nuova collezione di cui parlerò nel mio prossimo scritto.
Un altro aspetto positivo del collezionismo è il conoscere e
frequentare persone che altrimenti non avrei mai incontrato, siamo un esempio lampante;
inoltre per noi del circolo collezionare
vuol dire aggregazione, significa incontrarci due volte la settimana in
una sede un pò vecchiotta (in attesa di una nuova che gentilmente il
nostro comune ci metterà presto a disposizione) ma preziosissima,
significa anche fare centinaia di km in un giorno per andare ad un
convegno del settore.
Concludendo vorrei sottolineare come la passione per la filatelia, la
numismatica e per il collezionismo in generale sia una passione vera,
pulita dove ci si aiuta a vicenda a trovare i pezzi mancanti alle
nostre collezioni.
Il Segretario del Circolo Val Bormida.
|